Cari Clienti e cari Lettori,
il vostro interesse per il Magazine è per noi stimolo per cercare sempre nuove, utili tematiche che possano attirare la vostra attenzione. Quindi ancora grazie: il numero di primavera tocca diversi temi, tra cui quello del Comfort Abitativo, uno dei temi che "fa la differenza" nella scelta di una casa da acquistare. E poi, un'abitazione affacciata sul mare, la presentazione di un prodotto assicurativo che copre i rischi più comuni di un proprietario e ancora altri argomenti che speriamo possano esservi di aiuto. Buona lettura.
Il magazine di Marzo apre con l'articolo dello Studio Revolver dedicato alla cucina, l'ambiente più cool della casa soprattutto se è aperta sul living, con il quale dialoga attraverso finiture, materiali e colori. Un ambiente sempre in evoluzione, caratterizzato da funzionalità, tecnologia ed eleganza, che favorisce il convivio secondo i nuovi codici dell'abitare.
La Casa del Momento è un appartamento anni Settanta affacciato sul mare di Sanremo, località di moda e nota già da fine '800 per il suo clima particolarmente mite. Situata a due passi dalla zona pedonale, da ristoranti, bar e negozi più cool, e dal porto, la confortevole abitazione completa di terrazzini coniuga tutti i piaceri dell'abitare al mare alle comodità della vita di città.
Qualità dell'aria, Illuminazione degli ambienti, Temperatura e Acustica: ecco i quattro parametri fondamentali in base ai quali si rileva il "Comfort Abitativo": il loro mantenimento ai livelli ottimali rende l'ambiente in cui viviamo favorevole al nostro benessere, grazie all'instaurarsi di un ecosistema ben calibrato.
I rischi della vita quotidiana sono tanti, insidiosi e inaspettati. C'è modo di limitare i danni nel caso in cui capiti uno di questi inconvenienti (dal cane che morsica il postino alla perdita d'acqua della lavatrice che allaga l'appartamento al piano inferiore…). In tema di assicurazioni, la Dottoressa Girotto della società Limestreet, descrive un prodotto creato ad hoc proprio per questi casi, la polizza di Responsabilità civile del Capofamiglia.
I Ponti Termici: come si può ovviare a questo inconveniente può capitare a un edificio? Lo spiega l'Ingegner Alessandro Negrini nella seconda puntata relativa a questo problema: ecco gli obblighi normativi e le possibili soluzioni per affrontare e risolvere questa situazione.
Buona lettura.
Francesco Morabito