La Casa del Momento: (al mare) come in città - Magazine Morabito Immobiliare

La Casa del Momento: al mare come in città

Marzo 02, 2020 Di ,

Un appartamento anni '70 affacciato sul mare è l'occasione per abitare sulla Riviera dei Fiori godendo delle infinite opportunità che offre Sanremo, a cominciare dal clima

appartamento-sanremo-magazine-morabito-immobiliare-2.jpg
appartamento-sanremo-magazine-morabito-immobiliare-3.jpg
magazine-morabito-immobiliare-icon.png

Persino Sissi, l'imperatrice d'Austria e la zarina Maria Alexsandrovna, moglie dello zar Alessandro II, nella seconda metà dell'Ottocento venivano a trascorrere l'inverno a Sanremo, nota appunto per il suo clima particolarmente mite (grazie alla montagna che la incornicia e la protegge dalle perturbazioni) e per le attrattive che già a quei tempi la cittadina offriva ai suoi visitatori, prevalentemente aristocratici provenienti da ogni parte d'Europa. È a partire da quell'epoca che vengono edificate le ville più belle che si possono ancora vedere sul lungomare o nella prima collina, fatte costruire da "turisti" di livello che la erigono a residenza quasi permanente.

Ed è anche di fine Ottocento la trasformazione della coltivazione degli agrumeti (per cui la località era molto rinomata) in colture di fiori che la rendono celebre ancora oggi.  

appartamento-sanremo-magazine-morabito-immobiliare-4.jpg
appartamento-sanremo-magazine-morabito-immobiliare-5.jpg

Per non parlare del Festival della Canzone Italiana, del Casinò, del Porto Turistico, delle competizioni sportive, delle località che la circondano e che diventano meta di gite anche in montagna, della Costa Azzurra a pochi chilometri…

Insomma, un luogo di vacanza con un mare aperto che invita a veleggiare, e a terra un contesto urbano fatto di zone pedonali con negozi e infrastrutture cittadine, che garantiscono un confort assoluto.

Seconda casa o abitazione principale? Questa è la domanda nel prendere in considerazione questo appartamento affacciato sul mare, a due passi dalla passeggiata ma in posizione arretrata che la ripara dal rumore del traffico, e non lontano dal porto, dal centro storico, dal Teatro Ariston, dalla via chiusa al traffico.

appartamento-sanremo-magazine-morabito-immobiliare-6.jpg
appartamento-sanremo-magazine-morabito-immobiliare-7.jpg

Una volta entrati, il giallo tenue e luminoso delle pareti riprende la tonalità dell'esterno e dà calore e accoglienza sia con la luce naturale, sia con quella di lampade e àbat-jour. I pavimenti sono in graniglia, racchiusa da una cornice a contrasto che crea l'effetto tappeto. Dopo l'ingresso, un ampio living ospita anche la zona pranzo, mentre la cucina, abitabile e arredata in modo tradizionale con mobili in essenza dalla finitura color noce chiaro, è arricchita dal grande camino. Un bagno per gli ospiti completa questo piano, da cui parte una scala che sale alla zona notte.

appartamento-sanremo-magazine-morabito-immobiliare-8.jpg
appartamento-sanremo-magazine-morabito-immobiliare-9.jpg

Al secondo piano di un palazzo costruito negli anni '70, in un contesto piacevole con davanti un piccolo giardino e di lato un palazzo d'epoca, l'abitazione si snoda su 105 metri quadrati arricchiti da terrazzini che guardano il mare attraverso grandi finestre che accolgono il verde delle palme, l'azzurro del cielo e tutto il sole, garantendo una luminosità unica e il fascino di tramonti indimenticabili, anche d'inverno.

La casa si compone di un ampio living che comprende la zona pranzo: mosso da archi disegnati nella parete e rifiniti da specchi che raddoppiano lo spazio e riflettono la luce che entra dalla portafinestra, ha un terrazzo che guarda il mare e nel quale c'è lo spazio per un tavolo che può ospitare colazioni, pranzi e cene nella stagione più mite.

Uno degli archi del soggiorno porta alla cucina abitabile dalla pianta a elle, che si presta a essere attrezzata in modo completo, e offre la possibilità di sistemare un tavolino per un brunch in coppia. È anch'essa dotata di balcone che guarda l'interno e un giardino con le palme.

 

Un disimpegno, dal living introduce alla zona notte, dove la camera matrimoniale, con un terrazzo che guarda il mare, ha dimensioni comode e può ospitare armadio e cassettone. Subito accanto c'è il bagno padronale dalle preziose ceramiche con finitura marmo, che riprendono lo stile della casa.

La seconda stanza da letto è più raccolta, ma usufruisce di un balcone soleggiato e di un bagno ensuite allegro e colorato.

Gradevoli i materiali: il marmo in una tonalità scura accesa da venature bianche nella zona giorno, e il parquet posato a spina di pesce; è realizzato in un'essenza chiara che dà luce all'insieme, e che crea un'atmosfera accogliente nella zona notte.

In cucina e nei bagni, la ceramica in tonalità pastello, con finitura effetto marmo o a tinte decise e decori delicati riflette lo stile dell'epoca e dà personalità a ogni singolo locale.

Questi gli interni. All'esterno il mare e la città vecchia, che aspetta di accogliere nell'adiacente zona pedonale i futuri proprietari, per una gradevole passeggiata attraverso negozi e locali prestigiosi, respirando il profumo dei fiori.

Per saperne di più


Scheda di approfondimento >

© MORABITO IMMOBILIARE. RIPRODUZIONE RISERVATA

Marzo 2020
Letto 1687 volte Ultima modifica Lunedì, 02 Marzo 2020 21:47
Vota questo articolo
(0 Voti)

C O V E R

mishome-summer-edition-2021-magazine-immobiliare.jpg

Editoriale

N.6 / SUMMER EDITION 2021

 

CARI LETTORI, 

PER L’ESTATE APPENA ARRIVATA abbiamo progettato un nuovo numero più ricco di interviste e di news. La nostra SUMMER EDITION apre con un’analisi del quartiere che ruota intorno a SAN SIRO, con lo Stadio e l’Ippodromo oggetto di grossi cambiamenti. Le mete fuori città sono MENAGGIO e le CINQUE TERRE, due località per un’estate slow. Tre le INTERVISTE: all’ARCHITETTO MASSIMO BRAMBILLA che svela la filosofia dei suoi progetti, a MASSIMO SEMOLA, architetto paesaggista che consiglia come organizzare il verde a seconda delle situazioni, e al costruttore ANDREA ALLEGRI, che spiega i nuovi fondamentali criteri dell’edificare rispettando la l’ambiente e la salute. E poi, i segreti dell’HOME STAGING, che valorizza con gusto e creatività un’abitazione, i nuovi CONDIZIONATORI ECOSOSTENIBILI, le CHAISE LONGUE in metallo e altro ancora… 

 

BUONA LETTURA E BUONA ESTATE

Francesco Morabito

 

CONTINUA A LEGGERE

Hanno collaborato: Michela Arosio, Massimo Brambilla, Anastasia Bellegoni, Elisabetta Romanò, Federico Sella.

Segreteria di Redazione: Fabiola Arienti

Scarica il magazine

Scarica la versione PDF della SUMMER EDITION 2021

 

TUTTE LE EDIZIONI

Seguici & Iscriviti

Inserisci la tua mail per ricevere il magazine in PDF

Articoli Più Letti

Su Facebook

condominio magazine morabito immobiliare