
L'impegno della tecnologia per affrontare questo delicato tema è sempre alto e sono stati compiuti grandi passi, che hanno permesso di immettere sul mercato impianti destinati non solo all'industria e alle aziende, ma anche di piccoli privati e comuni cittadini.
I fotoni della luce solare attivano gli elettroni liberi delle celle fotovoltaiche al silicio che formano i pannelli solari.
Occorre fare una distinzione tra impianti fotovoltaici e pannelli solari termici. Se i primi infatti utilizzano l'energia e la luce dei fotoni, i pannelli solari termici si servono invece del calore contenuto nella luce solare.
La performance migliore, anche dal punto di vista dei rendimenti, è indubbiamente garantita dal monocristallino, che consente di avere più potenza per metro quadro.
Per contenere un po' i costi e ottenere comunque buoni risultati si può ricorrere al policristalino. In ultimo, la tipologia amorfo garantisce una buona adattabilità alle alte temperature.
