Breuil-Cervinia - Il primo nome è quello originario, in lingua franco-provenzale, il secondo fu dato alla località in epoca fascista, quando era vietato l'uso delle parole straniere: la terza tappa in Valle d'Aosta è una delle località più alte in Europa, situata a 2.050 metri, ai piedi del Monte Cervino, dalla suggestiva forma a piramide, che si erge isolato dalle altre vette che lo circondano.
Il Cervino, che separa l'Italia dalla Svizzera, dalla fine dell'Ottocento è stato oggetto di importanti scalate, e quindi di un afflusso di alpinisti che da allora ha determinato lo sviluppo di Cervinia intorno alla sua base. Con l'avvento dello sci alpino, negli anni '30, si trasforma da semplice alpeggio a meta turistica per chi ama stare in alta quota.

Collegamenti
Strade Regionali: SR46 da Châtillon/Saint-Vincent: 28 km in salita fino a Breuil-Cervinia.
Treni: le Ferrovie dello Stato hanno diversi collegamenti giornalieri con Torino, dove si prende la coincidenza per Ivrea, e da lì una seconda coincidenza per Chatillon-Saint Vincent.
Bus: da Torino e Milano ci sono linee dirette per Cervinia, con cambio a Châtillon, www.sadem.it
Da Châtillon si prendono gli autobus di linea per Cervinia, www.savda.it
Aeroporti: quello più vicino è Torino Caselle a 118 km. Gli altri aeroporti facilmente raggiungibili sono Milano Malpensa (160 km), Milano Linate (180 km), Ginevra (CH, 190 km).
Sport
351 km di piste serviti da 63 impianti di risalita: queste le cifre del comprensorio di Breuil-Cervinia/Valtournenche/Zermatt, uno dei più estesi delle Alpi, che si sviluppa lungo tre vallate di due nazioni, Italia e Svizzera, dai 3.883 m del Piccolo Cervino per arrivare ai 1.524 m di Valtournenche. Le piste alternano percorsi semplici a discese più impegnative e, volendo, si può sciare per tutta la giornata senza passare per lo stesso tragitto, tra panorami e cime ineguagliabili che sembrano toccare il cielo.
Non mancano due piste per chi ama lo sci da fondo: di 3 km a Breuil-Cervinia e di 10 km a Valtournenche, e tre aree Baby Ski Park, dedicate ai più piccoli.
Da sottolineare: gli impianti di risalita sono tra i più avveniristici in Europa.
Food & Wine
Alle porte di Cervinia, un posto magico, lontano da mondanità e frastuoni: lo chalet Les Neiges d'Antan (lesneigesdantan.it) è un albergo di charme con un ristorante che vale la pena provare. La gestione familiare che si tramanda di generazione in generazione garantisce piatti semplici di ottima qualità, con ingredienti di stagione, che spaziano dalla cucina valdostana a cibi adatti a tutti i palati.
