A proposito dell'assicurazione CPI Mutuo di cui abbiamo trattato nel numero scorso, ecco gli articoli della normativa e qualche approfondimento
A cura di Limestreet Srl - Insurance Broker
Spesso, quando si accende un mutuo, la banca suggerisce di stipulare un’assicurazione sul mutuo come garanzia aggiuntiva all’erogazione del finanziamento. Per cercare di risolvere questo conflitto d’interessi in termini di mutui e assicurazioni, il Decreto Salva Italia ha introdotto diverse modifiche. Dal 2012 le banche, qualora obblighino, in fase di attivazione di un mutuo, a stipulare una polizza assicurativa, devono proporre al cliente almeno due preventivi di polizze di due differenti gruppi assicurativi. In dettaglio, di seguito, i testi degli articoli.
Articolo 36 bis del Decreto Salva Italia
“È considerata scorretta la pratica commerciale di una banca, di un istituto di credito o di un intermediario finanziario che, ai fini della stipula di un contratto di mutuo, obbliga il cliente alla sottoscrizione di una polizza assicurativa erogata dalla medesima banca, istituito o intermediario.”
Articolo 28 del Decreto Legge 24 Gennaio 2012
“Le banche, gli istituti di credito e gli intermediari finanziari se condizionano l’erogazione del mutuo alla stipula di un contratto di assicurazione sulla vita sono tenuti a sottoporre al cliente almeno due preventivi di due differenti gruppi assicurativi.”
Quali documenti servono per attivare la Polizza CPI Mutuo?
Per stipulare un’Assicurazione CPI Mutuo sono necessari diversi documenti, tra cui:
- - Compilazione di un questionario medico
- - Piano di ammortamento
- - Proposta di assicurazione

Garanzie opzionali assicurazione mutuo CPI
I plus offerti
Si possono scegliere vari frazionamenti di pagamento a seconda delle possibilità economiche del cliente.