Capita spesso, purtroppo, che tra condomini e in sede di Assemblea di Condominio, nascano contrasti che apparentemente sembrano irrisolvibili, mentre a volte sono solo il risultato di impuntature inutili e dannose per i protagonisti e, di conseguenza, per il condominio.
Come fare per risolvere il contenzioso in modo veloce e indolore, senza ricorrere a una causa legale?
A questo proposito ci viene in aiuto, Medianos, gioco didattico che permette ai partecipanti di risolvere oppure simulare la risoluzione di una controversia con un approccio conciliativo al conflitto, quale alternativa al contenzioso giudiziario. È stato creato dal dott. Massimiliano Ferrari, fondatore della community Medianos, e dall’avvocato Zaira Pagliara.
Abbiamo chiesto al Dott. Massimiliano Ferrari, mediatore civile e formatore per Organismo di Mediazione AccademiADR con sede a Bergamo e in diverse province lombarde, di darci qualche anticipazione su come lavora sulla mediazione quando a entrare in conflitto è il mondo del business.
La collaborazione è sicuramente un fattore molto importante. Infatti, se viene ben organizzata con rispetto ed aiuto reciproco, si riducono notevolmente sia i tempi sia i costi della trattativa. Per questo motivo il mediatore, insieme al consulente A.D.R. (acronimo che significa Alternative Dispute Resolution), facilita e supporta al fine di trovare la modalità più adatta per la risoluzione del conflitto, cercando di “dialogare” il più possibile per soddisfare entrambe le parti.
Il mediatore aziendale, prima di intraprendere la trattativa, ha la necessità di conoscere più a fondo i soggetti in conflitto. Per poter fare questo egli si può avvalere di diverse tecniche utili per la facilitazione della comunicazione e per la gestione della negoziazione tra le quali possiamo citare “I colori nel business”, una simpatica modalità di schematizzazione secondo la quale alcuni colori dominanti simboleggiano degli aspetti caratteriali positivi e negativi.
Le persone alle quali piace sentirsi protagoniste e al centro del contesto sono rappresentate sicuramente dal colore rosso, colore che appartiene anche ai soggetti molto determinati ed esigenti, ma anche aggressivi verso i propri colleghi.
Il giallo, invece, corrisponde alla convivialità e dell’entusiasmo, ma anche all’eccentricità e al disordine.
Un altro colore rilevante è il blu, poiché rappresenta persone molto precise e razionali, ma sembrano rigide e fredde nei rapporti con colleghi e clienti.
L’ultimo colore fruibile in questa tecnica è il verde, utilizzato per rappresentare soggetti decisamente cooperativi e comprensivi, anche se col tempo si mostrano permalosi e testardi.
Il mediatore, applicando questo schema alle persone coinvolte in un conflitto, è in grado di individuare le loro caratteristiche e ciò gli permette di capire con quale tipo di persone si sta relazionando.
In conclusione, si può constatare che ogni volta che si creano dei presupposti per delle situazioni conflittuali è possibile fare appello all’intervento di un mediatore esperto di tecniche di comunicazione e di negoziazione che aiuta le parti a trovare un loro accordo che è di sicuro molto meglio che lasciare che le decisioni arrivino da terzi.
Infatti, anche mediante il supporto di consulenti in A.D.R. solitamente avvocati, egli si rende disponibile a gestire e risolvere tale controversia. La fusione tra le due figure quella del mediatore e del negoziatore è fondamentale: se si agisce attraverso queste modalità sommariamente ivi descritte è evidente il risparmio in termini di tempo e denaro. Tuttavia, ciò che è ancor più importante è senza dubbio il fatto che non vengono lesi quei legami che tengono uniti i rapporti dei soggetti in contrasto.
Dunque, è proprio grazie alla mediazione che è possibile restare in buoni rapporti con le persone, i colleghi o gli ex soci con i quali si era precedentemente entrati in una situazione conflittuale. Si può constatare che la mediazione è una disciplina molto efficace, soprattutto nel campo aziendale, anche per il raggiungimento degli obiettivi che si erano posti i soggetti in conflitto, mediante il raggiungimento di un accordo che vada veramente bene ad entrambi in quanto si fonda sulla soddisfazione di bisogni ed interessi e non solo sulle posizioni espresse o manifestate.


Condominio Solutions è un’associazione di promozione nel settore del condominio che lavora per informare amministratori di condominio, condomini e tecnici del condominio sulle nuove norme e sulle nuove tendenze di mercato, attraverso eventi di formazione, ludico-informativi, e seminari.
Giulia Berruti è un facilitatore di contatti che mette in contatto aziende con il mondo del condominio attraverso gli eventi.
Per conoscerci meglio, visita il sito www.condominiosolutionseventi.it