
Tanti di noi sono diventati più "tecnologici" in questo periodo, stiamo scoprendo risorse multimediali e dispositivi che ci stanno aiutando a superare e affrontare le piccole difficoltà della vita quotidiana in casa: uno degli aspetti che molti dovranno tenere in considerazione nei prossimi mesi, con il ritorno del caldo, è il tema della climatizzazione.
Risparmiare con la tecnologia
I condizionatori di casa, se troppo vecchi, potrebbero generare consumi molto alti se il loro utilizzo non fosse correttamente ottimizzato. La sostituzione di un vecchio condizionatore è certamente un'operazione che può prevedere esborsi economici anche di qualche migliaio di euro, e in tempi come questi è una situazione che spaventa e che tante famiglie cercheranno di rinviare a tempi migliori.
Oggi però è possibile sfruttare la tecnologia per ottimizzare il funzionamento di condizionatori datati, con una spesa iniziale spesso irrisoria e con risultati apprezzabili da subito in termini di risparmio economico ed energetico.
Ognuno di noi, grazie alla domotica, può quindi rendere "intelligente" il condizionatore in poco tempo e senza necessariamente dover ricorrere all'intervento di un tecnico specializzato.
Il dongle
Trasformare un climatizzatore facendolo diventare "smart" ci aiuta a sprecare meno, a risparmiare sulla bolletta energetica e ad ottenere un maggior comfort nelle nostre abitazioni. E basta davvero poco: è sufficiente un piccolo dispositivo chiamato "dongle", che si sostituisce al tradizionale telecomando a infrarossi, e grazie a questa comune e diffusa caratteristica diventa compatibile praticamente con tutti gli apparecchi attualmente installati nelle nostre case.
Il dongle si connette facilmente allo smartphone, oppure ai cosiddetti assistenti vocali come Google Home o Alexa, e serve principalmente ad aumentare le funzionalità del condizionatore: offre diversi servizi come il monitoraggio dei consumi, che ci permette di ottimizzare il funzionamento dell'apparecchio adattandolo alle condizioni meteorologiche e alle nostre abitudini casalinghe. Programmando ad esempio l'accensione o lo spegnimento in base alla nostra presenza o meno in casa, o regolandolo sulla temperatura, possiamo raggiungere un risparmio del 40% all'anno sui consumi.
Per tutte le tasche
Naturalmente anche i dongle sono disponibili in diverse fasce di prezzo, a seconda del livello di sofisticazione e delle funzioni presenti: alcuni modelli infatti, oltre al monitoraggio, possono inviare report e notifiche dettagliate, ma bastano davvero pochi euro per una versione base che già consente notevole risparmio.
Con solo qualche piccolo accorgimento, una app e addirittura tramite la vostra voce sarà dunque possibile gestire la climatizzazione domestica.
