Destinazione (Alassio) - Magazine Morabito Immobiliare

Destinazione Alassio

Luglio 05, 2020 Di ,
Alassio, una spiaggia di 3 chilometri di sabbia finissima ricca di iodio, è il vanto della “Perla della Riviera Ligure”: così è chiamata questa cittadina ancora in provincia di Savona, nonostante disti dal confine francese meno di 100 chilometri.

La sua fondazione risale alla fine del X secolo ma è dalla fine del XIX secolo che Alassio inizia a svilupparsi, come altre località della Liguria (come Sanremo e Portofino) grazie alla grande presenza di turisti inglesi. Tra questi, la famiglia Hanbury che ha lasciato ad Alassio tracce tangibili ancora oggi della sua munificenza.

Tra gli anni '50 e '60, in coincidenza con il boom,  diventa location di vacanze trendy, insieme a Portofino e Forte dei Marmi.
alassio-location-destinazione-mare-italia-magazine-immobiliare-morabito-2.jpg

Collegamenti


Alassio si trova sulla via Aurelia, SS1, costruita in epoca romana per congiungere Roma alla Gallia, cioè la Francia.
Autostrade: da nord, Autostrada dei Fiori A10 (strada europea E80), direzione Genova-Ventimiglia, uscita Albenga. Da ovest, arrivando dalla Francia, A10 direzione Genova, uscita Andora
Treni: la stazione è in pieno centro, sul tragitto ferroviario Genova-Ventimiglia. Da e per la Francia, collegamenti giornalieri con treni diretti Thello, www.thello.com
Aeroporti: Genova, 100 km; Nizza, 105 km.

Location Storiche


Via Iulia Augusta: costruita nel 13 a.C. sotto l’Imperatore Augusto per collegare Roma alla Gallia meridionale, tra Alassio e Albenga è diventata un percorso storico-naturalistico protetto da vincolo archeologico e paesaggistico. Lunga 5, 5 km, con dislivello di 100 metri, è una piacevole passeggiata nella macchia mediterranea.

Curiosità


All'interno di Palazzo Durante, la cosiddetta Biblioteca sul Mare, www.visitalassio.eu/biblioteca, organizzata su tre livelli e completa di caffetteria: a disposizione, oltre 35.000 volumi; in più una biblioteca digitale con oltre 150.000 file.
Imperdibile il Muretto, installazione d’arte in continua evoluzione, creato con piastrelle in ceramica autografate da personalità di arte, spettacolo, cultura e sport: ideato nel 1953 da Mario Berrino (artista e proprietario del Caffè Roma), è stato fino al 2014 la passerella del concorso di bellezza Miss Muretto.

Shopping


Il Budello di Alassio, parallelo al lungomare, si snoda per tutta la cittadina offrendo locali, bar, ristoranti e negozi di moda: dai pochi artigiani rimasti ai brand più famosi.

Sport


Golf Club di Garlenda, www.garlendagolf.it, a 12 km da Alassio, green di 18 buche dove giocare tutto l'anno.
Hanbury Tennis Club, www.hanburytennisclub.it, in un parco di 12.000 mq che circonda 7 campi da tennis in terra battuta, con la club house in stile coloniale. Fondato negli anni '20 da Daniel Hanbury, comprende anche un museo e un lodge.
alassio-location-destinazione-mare-italia-magazine-immobiliare-morabito-3-2.jpg

Green


Da non perdere, i Giardini di Villa della Pergola, www.giardinidivilladellapergola.com, nati a fine '800 e sviluppati dalla famiglia Hanbury nel secolo scorso: 22.000 mq affacciati sul mare, con le collezioni di Agapanthus con più di 450 varietà diverse (la più importante d'Europa), e quella di Glicini, con 34 varietà.

Food & Wine


Per gli amanti del pieds dans l'eau, Panama, www.ristorantepanama.it, un vero beach club con cucina tradizionale e sushi dalle 10 alle 24.

© MORABITO IMMOBILIARE. RIPRODUZIONE RISERVATA

Luglio 2020
Letto 2201 volte Ultima modifica Domenica, 05 Luglio 2020 23:00
Vota questo articolo
(0 Voti)

C O V E R

mishome-summer-edition-2021-magazine-immobiliare.jpg

Editoriale

N.6 / SUMMER EDITION 2021

 

CARI LETTORI, 

PER L’ESTATE APPENA ARRIVATA abbiamo progettato un nuovo numero più ricco di interviste e di news. La nostra SUMMER EDITION apre con un’analisi del quartiere che ruota intorno a SAN SIRO, con lo Stadio e l’Ippodromo oggetto di grossi cambiamenti. Le mete fuori città sono MENAGGIO e le CINQUE TERRE, due località per un’estate slow. Tre le INTERVISTE: all’ARCHITETTO MASSIMO BRAMBILLA che svela la filosofia dei suoi progetti, a MASSIMO SEMOLA, architetto paesaggista che consiglia come organizzare il verde a seconda delle situazioni, e al costruttore ANDREA ALLEGRI, che spiega i nuovi fondamentali criteri dell’edificare rispettando la l’ambiente e la salute. E poi, i segreti dell’HOME STAGING, che valorizza con gusto e creatività un’abitazione, i nuovi CONDIZIONATORI ECOSOSTENIBILI, le CHAISE LONGUE in metallo e altro ancora… 

 

BUONA LETTURA E BUONA ESTATE

Francesco Morabito

 

CONTINUA A LEGGERE

Hanno collaborato: Michela Arosio, Massimo Brambilla, Anastasia Bellegoni, Elisabetta Romanò, Federico Sella.

Segreteria di Redazione: Fabiola Arienti

Scarica il magazine

Scarica la versione PDF della SUMMER EDITION 2021

 

TUTTE LE EDIZIONI

Seguici & Iscriviti

Inserisci la tua mail per ricevere il magazine in PDF

Articoli Più Letti

Su Facebook

condominio magazine morabito immobiliare