Finestre termiche e altri accorgimenti per (migliorare il benessere in casa) - Magazine Morabito Immobiliare

Finestre termiche e altri accorgimenti per migliorare il benessere in casa

Dicembre 05, 2020 Di ,
Vetrate estese, piante avvolgenti, cappotto, riscaldamento a pavimento: esistono tanti accorgimenti che preservano e rispettano le strutture, ma che hanno effetti apprezzabili per il risparmio energetico e il benessere.

Quando parliamo di ecologia possiamo tradurre il termine in "rispetto": per l'ambiente, in primo luogo, ma per inevitabilmente anche per noi stessi. L'obiettivo primario quando si eseguono interventi sugli edifici è quello di ridurre i consumi energetici e aumentare il livello di benessere per chi li abita. Tutto deve avvenire nel pieno rispetto della struttura stessa dell'edificio.

Anche grazie agli incentivi, bonus e agevolazioni del Governo negli ultimi anni è stato possibile intervenire in modo massiccio ed efficace su un gran numero di costruzioni e questo sarà indubbiamente il must dei prossimi anni: meno nuove costruzioni e più interventi migliorativi e di riqualificazione sugli edifici esistenti.
sostenibilit-riqualificazione-energetica-soluzioni-magazine-immobiliare-morabito-2.jpg

Una delle soluzioni più performanti dal punto di vista del risparmio energetico è da sempre il cappotto termico

È sempre più frequente la scelta di ricorrere a un cappotto termico interno per preservare le strutture originarie esterne, spesso in mattoni intonacati o con finiture artistiche ed elementi caratteristici.


Le facciate si arricchiscono di aperture che favoriscono la ventilazione naturale, di piante che garantiscono una temperatura più gradevole in estate e migliorano gli effetti dell'irraggiamento solare in inverno.

Uno degli aspetti più interessanti degli ultimi anni in tema di interventi per la riqualificazione energetica è l'utilizzo di ampie vetrate, che hanno anche effetti benefici sul benessere

psicologico dei residenti, potendo godere di una aumentata luminosità del tutto naturale. Le vetrate tendono ad essere sempre più estese, quasi senza fine, in molti casi si sviluppano lungo tutto il perimetro delle strutture: se munite di aperture scorrevoli favoriscono l'areazione e l'irraggiamento.

Si può ridurre l'invasività degli impianti di riscaldamento convertendoli in sistemi radianti a pavimento, di provata efficienza e paragonabili all'esposizione al sole per ciò che concerne le sensazioni e gli effetti che producono.


Tutte soluzioni (in continua evoluzione) in nome della sostenibilità e del rispetto, per l'uomo e il suo habitat naturale.

© MORABITO IMMOBILIARE. RIPRODUZIONE RISERVATA

Dicembre 2020
Letto 1388 volte Ultima modifica Domenica, 06 Dicembre 2020 14:57
Vota questo articolo
(2 Voti)

C O V E R

mishome-summer-edition-2021-magazine-immobiliare.jpg

Editoriale

N.6 / SUMMER EDITION 2021

 

CARI LETTORI, 

PER L’ESTATE APPENA ARRIVATA abbiamo progettato un nuovo numero più ricco di interviste e di news. La nostra SUMMER EDITION apre con un’analisi del quartiere che ruota intorno a SAN SIRO, con lo Stadio e l’Ippodromo oggetto di grossi cambiamenti. Le mete fuori città sono MENAGGIO e le CINQUE TERRE, due località per un’estate slow. Tre le INTERVISTE: all’ARCHITETTO MASSIMO BRAMBILLA che svela la filosofia dei suoi progetti, a MASSIMO SEMOLA, architetto paesaggista che consiglia come organizzare il verde a seconda delle situazioni, e al costruttore ANDREA ALLEGRI, che spiega i nuovi fondamentali criteri dell’edificare rispettando la l’ambiente e la salute. E poi, i segreti dell’HOME STAGING, che valorizza con gusto e creatività un’abitazione, i nuovi CONDIZIONATORI ECOSOSTENIBILI, le CHAISE LONGUE in metallo e altro ancora… 

 

BUONA LETTURA E BUONA ESTATE

Francesco Morabito

 

CONTINUA A LEGGERE

Hanno collaborato: Michela Arosio, Massimo Brambilla, Anastasia Bellegoni, Elisabetta Romanò, Federico Sella.

Segreteria di Redazione: Fabiola Arienti

Scarica il magazine

Scarica la versione PDF della SUMMER EDITION 2021

 

TUTTE LE EDIZIONI

Seguici & Iscriviti

Inserisci la tua mail per ricevere il magazine in PDF

Articoli Più Letti

Su Facebook

condominio magazine morabito immobiliare