High (Profile) - Magazine Morabito Immobiliare

High Profile

Maggio 09, 2021 Di ,
Basta un segno, un piccolo tratto per disegnare una visione diversa del mondo


Proviamo a pensare un modo diverso di vivere lo spazio, un modo che si apra sul mondo, dando importanza alla luce, che limiti la presenza di pareti e che crei interazione tra interno ed esterno. Un modo di vivere un po’ nordico forse, ma estremamente affascinante. Dentro e fuori ormai si fondono, l’abbiamo visto anche nel servizio precedente dedicato ai mobili per l’outdoor, e proprio le finestre sono il punto di respiro di tutte le stanze, lo scorcio sul resto del mondo, uno degli elementi chiave di ogni progettazione. Scegliere una finestra significa saper andare oltre la semplice immaginazione, oltre il progetto, significa saper integrare la funzionalità all’estetica. Proprio in questa direzione si è mosso il mercato degli ultimi anni, studiando e proponendo nuove soluzioni e nuovi materiali, ma soprattutto riducendo l’impatto dei telai. PVC, alluminio o legno? Una scelta pratica ed emotiva: il PVC è il più pratico ed economico e ha raggiunto notevoli capacità mimetiche, riuscendo persino ad apparire altro; il legno è caldo e accogliente, ma è anche il materiale più delicato e alla lunga può patire la prolungata esposizione al sole, gonfiandosi e scolorendosi, col rischio di un deperimento irrecuperabile. L’alluminio invece è sicuramente la soluzione più di tendenza perché resistente e visivamente delicato, perfetto per la sua duttilità anche in fase di rifinitura. Una proposta moderna e alternativa che però può anche non convincere chi vede la casa come un luogo caldo e accogliente.

L’innovativa collezione di finestre DRY di ERCO porta la firma di Giuseppe Bavuso. Minimal ed elegante è un mix di innovazione e tradizione.

L’innovativa collezione di finestre DRY di ERCO porta la firma di Giuseppe Bavuso. Minimal ed elegante è un mix di innovazione e tradizione.<br /><br />
Plain, finestra scorrevole senza telaio di Sky Frame, ha la guida invisibile e crea una continuità visiva tra interno ed esterno.

Plain, finestra scorrevole senza telaio di Sky Frame, ha la guida invisibile e crea una continuità visiva tra interno ed esterno.<br /><br />
Negli ultimi anni anche le finestre sono entrate nel mirino di grandi nomi del design internazionale, che proprio grazie all’innovazione dei materiali, hanno potuto dare più spazio anche all’innovazione delle forme. Il disegno della finestra è per sua natura discreto e l’architetto deve puntare all’equilibrio tra resistenza, sostenibilità ed estetica, equilibrio che si esprime anche nella scelta di gamme di colori inaspettati per i telai. Come sempre, immaginare nuove possibilità creative porta a investire nella ricerca di nuovi materiali, in un circolo infinito di miglioramento e progresso. Il telaio scompare, il passaggio diventa senza soglia e le dimensioni crescono, lasciando che sia l’esterno a fare da decorazione, che sia la luce a fare da protagonista, che sia il fuori a fondersi con il dentro.

© MORABITO IMMOBILIARE. RIPRODUZIONE RISERVATA

Maggio 2021
Letto 481 volte Ultima modifica Domenica, 09 Maggio 2021 11:58
Vota questo articolo
(0 Voti)
articoli precedenti Le Cappe invisibili
articolo successivo I like (Flowers)

C O V E R

mishome-summer-edition-2021-magazine-immobiliare.jpg

Editoriale

N.6 / SUMMER EDITION 2021

 

CARI LETTORI, 

PER L’ESTATE APPENA ARRIVATA abbiamo progettato un nuovo numero più ricco di interviste e di news. La nostra SUMMER EDITION apre con un’analisi del quartiere che ruota intorno a SAN SIRO, con lo Stadio e l’Ippodromo oggetto di grossi cambiamenti. Le mete fuori città sono MENAGGIO e le CINQUE TERRE, due località per un’estate slow. Tre le INTERVISTE: all’ARCHITETTO MASSIMO BRAMBILLA che svela la filosofia dei suoi progetti, a MASSIMO SEMOLA, architetto paesaggista che consiglia come organizzare il verde a seconda delle situazioni, e al costruttore ANDREA ALLEGRI, che spiega i nuovi fondamentali criteri dell’edificare rispettando la l’ambiente e la salute. E poi, i segreti dell’HOME STAGING, che valorizza con gusto e creatività un’abitazione, i nuovi CONDIZIONATORI ECOSOSTENIBILI, le CHAISE LONGUE in metallo e altro ancora… 

 

BUONA LETTURA E BUONA ESTATE

Francesco Morabito

 

CONTINUA A LEGGERE

Hanno collaborato: Michela Arosio, Massimo Brambilla, Anastasia Bellegoni, Elisabetta Romanò, Federico Sella.

Segreteria di Redazione: Fabiola Arienti

Scarica il magazine

Scarica la versione PDF della SUMMER EDITION 2021

 

TUTTE LE EDIZIONI

Seguici & Iscriviti

Inserisci la tua mail per ricevere il magazine in PDF

Articoli Più Letti

Su Facebook

condominio magazine morabito immobiliare